Come mangiare le mele per abbassare il colesterolo: ecco il trucco

Esiste persino un proverbio che ci aiuta a capire quanto le mele siano salutari e indicate per la salute ed è proprio per questo che forse dovremmo metterci in testa di consumarle almeno una volta al giorno. Purtroppo, invece, molte volte finiamo per preferire alimenti completamente diversi e molto meno benefici.

Le mele però rappresentano un’ottima alternativa ad ogni tipo di problema ed è proprio per questa ragione che, forse, sarebbe meglio concentrarsi sul consumo delle stesse, evitando gli alimenti definiti come spazzatura. Ma per quale ragione la mela viene descritta come il frutto salutare per eccellenza dagli esperti in materia?

In effetti sono davvero tanti i riscontri che possiamo annoverare in questo frutto e fra i tanti ai quali fare attenzione compare anche la capacità delle mele circa la possibilità di tenere basso il livello di colesterolo nel sangue. Ecco, quindi, il trucco per mangiarle al fine di potersi avvalere di questa opzione in grado di farci stare sempre bene.

Perché una mela al giorno toglie il medico di torno?

Dall’alba dei tempi, o almeno da quando siamo venuti al mondo, esiste un proverbio che tutti abbiamo sentito almeno un centinaio di volte e che vede come protagonista indiscussa proprio la mela. Esiste infatti la convinzione che mangiare almeno una mela al giorno levi completamente il medico di torno. Questo perché ha tutte quelle caratteristiche che ci permettono di stare bene.

La mela viene consigliata in qualunque tipo di dieta proprio perché risulta essere il frutto più sano presente al mondo ed è per questo che non solo permette di tenere sotto controllo ogni tipo di patologia, ma blocca quelle che potrebbero sopraggiungere in un secondo momento. Parliamo per esempio delle malattie metaboliche.

Chi mangia una mela al giorno, quindi, riesce ad entrare in possesso di tutte quelle componenti e di quelle sostanze che possono fare davvero molto a livello di salute, evitando quindi di prendere farmaci e prodotti di dubbia qualità. È come se si andasse ad introdurre nel proprio corpo un valido alleato in grado di potenziare al meglio il nostro sistema immunitario.

Come possiamo descrivere una mela?

Sicuramente la mela non è solo buona da mangiare, ma è anche incredibilmente bella da vedere, tanto che in più occasioni è stata descritta da poeti e letterati come il frutto che rappresenta l’eccellenza e la perfezione. Parliamo di un frutto rotondeggiante che può avere dimensioni più o meno accentuate e che presenta una buccia molto sottile in diversi colori.

Il colore della buccia può quindi ricondurre la mela ad una varietà ben precisa di prodotto. Questa non cambierà solamente per quanto riguarda il colore, ma è proprio grazie alla buccia che capiremo se una mela è più dolce, più acida o farinosa. La mela è poi provvista di un picciolo che la tiene ancorata all’albero.

Grazie ad un taglio drastico può essere divisa in due metà uguali all’interno delle quali sono presenti dei piccoli semini che non devono mai essere consumati, in quanto velenosi per l’organismo. Ovviamente non succede niente se ne mangiamo qualcuno per sbaglio, ma consumarne in grandi quantità potrebbe avere degli effetti deleteri per il sistema nervoso e per lo stomaco.

Quali sono i benefici legati al consumo della mela?

Ovviamente la mela è un alimento salutare ed è proprio per questo motivo che mangiarla potrebbe comportare il godimento di benefici che, altrimenti, non avremmo mai modo di sperimentare. In primo luogo parliamo di un prodotto ricco di fibre, le quali riescono ad agire sull’intestino in maniera più che ottimale. Lo stesso possiamo dire circa la presenza degli antiossidanti.

Non meno importante la possibilità di favorire la salute di organi principali come ad esempio il cuore, in quanto tutti i succhi che vengono prodotti dalla mela formano una barriera protettiva intorno al muscolo più importante del nostro corpo. Parliamo poi di un frutto di ricco di acqua e di sostanze idratanti, per non parlare della presenza di vitamine di altissimo livello.

La mela è particolarmente indicata anche per tutti coloro che sono a dieta poiché la sua presenza di fibre e vitamine permette di tenere sotto controllo anche la glicemia, riducendo al minimo le calorie che entrano in contatto con il nostro organismo. Proprio per questo motivo potrebbe bastare una mela per farci sentire sazi in ogni momento della giornata.

Mele e colesterolo: come mangiarle per tenere a bada questo fattore

Tra i tanti benefici offerti dalle mele compare anche quello relativo alla possibilità di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Questo è possibile perché la mela abbonda di fibre e da sempre queste si comportano in maniera opposta al colesterolo che viene quindi letteralmente assorbito da queste sostanze benefiche.

Proprio per questo dobbiamo sempre cercare di includere la mela nella nostra dieta, magari ricorrendo a diversi metodi e consigli per mangiarla e non annoiarsi mai. Partiamo col dire che la mela può essere mangiata in ogni momento della giornata, ma potremmo pensare di creare un frullato nelle prime ore del mattino oppure utilizzarla come snack a merenda. Qualora nessuna delle due ipotesi fosse di nostro gradimento potremmo tagliarla a cubetti e versarla all’interno di un‘insalata gustosa e variopinta.

Lascia un commento