In pratica lo sentiamo ripetere ogni volta che è possibile e praticamente da quando siamo dei bambini: la frutta fa bene e lo si sa. Ancora di più se è buona e fresca, se è nutriente ed particolare. Ed è il caso in particolare modo della frutta esotica, sicuramente non nostrana e non sempre a nostra completa disposizione, ma comunque davvero invitante.
La frutta esotica del resto è un modo che ci invita a provare nuovi sapori, prendendoci comunque cura del nostro benessere e della nostra salute. Non è solo una questione di gusto, ma anche un vero e proprio concentrato di vitamine, di nutrienti, di minerali e di antiossidanti, tutto quello che praticamente fa bene a ognuno di noi.
Cerchiamo di capirne di più, individuando quei frutti, cinque in particolare, che potrebbero tornarci davvero utili, per la loro bontà e per tutte le caratteristiche davvero eccezionali collegate a questi frutti esotici di grande valore e di grande importanza. Scopriamo quali sono e come possiamo includerli nella nostra alimentazione equilibrata.
Iniziamo con l’avocado
Possiamo parlare dell’avocado come di un superfood, ovvero di un alimento che è davvero eccellente, che non può assolutamente mancare all’interno della nostra alimentazione, specie se si vuole continuare a mangiare sano e nutriente. Ma quello che rende davvero eccellente questo frutto è il fatto di essere carico di grandi protezioni per il nostro organismo.
Intanto, presenta un grandissimo concentrato di grassi sani, soprattutto acidi grassi monoinsaturi, in particolare l’acido oleico, lo stesso presente nell’olio d’oliva ad esempio, che ha un grande potere sul cuore. E un altro punto di forza lo si attribuisce sulla presenza del potassio, che è importante per il corretto funzionamento del sistema nervoso.
Ma quello che non tutti sanno è che proprio l’avocado ha una proprietà incredibile e si tratta dell’apporto energetico, motivo per cui viene consumato soprattutto dagli sportivi o per chi ha uno stile di vita attivo. Praticamente con l’avocado potete ottenere un bilanciamento importantissimo di energie prima o dopo l’allenamento.
E con il mango come funziona?
Anche in questo caso, abbiamo a che vedere con un frutto esotico particolare, originario delle regioni tropicali dell’Asia meridionale, che presenta innanzitutto un’elevata concentrazione di vitamina C, e già con una sola porzione, puoi scoprire gran parte del fabbisogno giornaliero di questa vitamina, favorendo la produzione ad esempio del collagene per la pelle.
Ma è essenziale anche la presenza della vitamina A, che invece è indispensabile per la salute degli occhi. Non c’è solo infatti un vantaggio per la pelle, perché gli occhi così non risentono molto se ci sono dei problemi di vista che possono insorgere nel tempo, con l’avanzare dell’età. In questo modo se ne tutela la salute.
Il mango, inoltre, è anche un potentissimo antiossidante naturale, grazie ai polifenoli, che proteggono il corpo dai danni che vengono prodotti in particolar modo dai radicali liberi, riducendo il rischio di malattie croniche e rallentando, perché no, anche il processo che porta all’invecchiamento che comunque arriverebbe lo stesso ma il più tardi possibile delle cellule.
E la papaya?
E’ un frutto così prezioso, che non dovrebbe mai mancare dalla tua tavola. C’è una combinazione unica di sapori e di nutrienti che non si può spiegare in modo differente se non provando e tastandolo direttamente. La papaya è quindi un alimento prezioso per la salute e il benessere quotidiano, dolce e succosa, e dal colore vivace.
Croce e delizia, la papaya ha un punto di forza imprescindibile, che non trova eguali in natura, ovvero ha un’altissima concentrazione di vitamina C. Se provi a mangiarne anche solo pochi pezzi, già il contributo che dà all’organismo è immensa. Inoltre, diventa anche un potente antinfiammatorio naturale, grazie ai carotenoidi e flavonoidi che riducono drasticamente lo stress ossidativo.
Ma non dimenticate la papaina, un enzima naturale, efficacissimo e indispensabile potremmo anche dire per chi soffre di problemi digestivi o gonfiore addominale. Quindi, se soffri con i dolori di stomaco persistenti e così incredibilmente insopportabile, forse è arrivato il momento che cominci a consumare un po’ di frutta esotica.
Non dimenticare il kiwano e la pitaya
Si tratta di due frutti che difficilmente troviamo sugli scaffali dei supermercati, ma che come i tre precedenti rappresentano davvero qualcosa di sano e di ottimo. Il kiwano conosciuto anche come melone cornuto è fonte di magnesio, ferro e potassio, mentre la pitaya, conosciuta al contrario come frutto del drago, è carica di fibre e di antiossidanti.
Insomma, scegliere tra la frutta esotica non è complesso e tra questi 5 frutti puoi avere un completo contributo che ti porterà a ottenere davvero enormi benefici, in grado di farti sentire bene e di aiutarti a migliorare alcuni aspetti legati alla tua salute e a preservare il tuo organismo dai possibili danni che si cominciano a manifestare nel corso del tempo.