Insetti nel giardino: scopri quali fiori li attraggono e come allontanarli

Con l’arrivo della bella stagione e l’aumento della temperatura esterna, si vive in modo più intenso il giardino. Un angolo di natura che rappresenta un’oasi di pace per chi ama passare il tempo all’aperto. Ma può trasformarsi in un inferno se si riempie di insetti che infastidiscono con ronzii e punture.

Gli insetti sono importanti per la biodiversità, fiori e piante sono indispensabili per la loro vita. Ma come evitare che il giardino si riempia di insetti che finiscono nei bicchieri o nei piatti durante un pranzo o una festa all’aperto, ad esempio. Oppure che il giardino sia infestato da zanzare e altri insetti che possono essere dannosi per la salute.

Ma anche le vespe potrebbero creare un problema in giardino soprattutto se ci sono bambini che giocano. Ma come fare per ridurre la presenza di insetti negli spazi aperti? Esistono diversi metodi naturali oltre a una progettazione degli spazi aperti studiati in modo da non diventare una calamita per varie specie.

Quali sono i fiori che attirano gli insetti

Nella progettazione del giardino o delle aiuole, si può procedere scegliendo di piantare fiori e cespugli che non attirano gli insetti. Ma anche evitando di piantare o seminare i fiori che, invece, ne attirano molti. Quali sono le piante predilette dagli animaletti che vogliamo tenere lontani? Eccone alcuni che devi conoscere.

Tra i fiori più amati dagli insetti cosiddetti impollinatori, ma anche di altre specie, ci sono alcune piante molto comuni nei giardini. Tra questi troviamo: la lavanda che attira gli insetti per il profuma e il nettare abbondante che richiama bombi, farfalle e api. Ma ci sono anche i girasoli che piacciono molto ad api e coleotteri.

Da non dimenticare sono le margherite amate dalle farfalle ma anche da altri insetti impollinatori. Le petunie che sono fiori molto colorati, attirano le falene e le api, quindi evita di metterle vicino alla zona in cui ti piace risposare. Mentre le calendule hanno una doppia funzione, da una parte allontanano alcuni insetti e dall’altra attirano api e coccinelle.

Piante e rimedi naturali per tenere lontani gli insetti

Esistono diverse piante utili come repellenti naturali per tenere lontani gli insetti fastidiosi come le zanzare e altre tipologie. Tra queste ci sono diversi tipi di fiori ma anche erbe aromatiche che non sono per niente amati da questi animaletti. Ma quali sono e cosa fa scappare gli insetti dal giardino?

La prima pianta è nota a tutti come repellente delle zanzare. Si tratta della citronella, che con il suo profumo intenso allontana ospiti indesiderati. Ma anche la menta è un ottimo stratagemma per potersi rilassare in giardino. Inoltre, la menta allontana anche le formiche quindi è utile per evitare la formazione di formicai.

Da non dimenticare i gerani, i fiori che compaiono su tutti i balconi e finestre in estate. Sono molto popolari proprio perché respingono le zanzare quindi sono sicuramente utili anche in giardino per raggiungere l’obiettivo. Mentre il basilico ha molteplici funzioni. Oltre ad avere un aroma piacevole per noi che lo usiamo spesso in cucina, allontana mosche e zanzare.

Come evitare l’invasione di insetti in giardino e in cortile

Oltre all’utilizzo di piante e rimedi naturali per evitare di attirare gli insetti e cercare di tenerli lontani, esistono altre precauzioni che si possono utilizzare. Ad esempio, è importante evitare di avere dei contenitori abbandonati in giardino o sottovasi con acqua stagnante. Questo rimedio evita che le zanzare possano prolificare.

Inoltre, si può scegliere di posizionare delle trappole naturali come piante carnivore che si nutrono di insetti. Attenzione anche alle luci notturne, questo perché attirano molti insetti attirati dalla luminosità di faretti e illuminazione esterna. Per illuminare gli spazi esterni, scegli luci gialle e a bassa intensità in modo da non attirare gli insetti.

Infine, ma non per importanza, spruzza in giardino e sugli oggetti di arredo esterni alcuni rimedi naturali repellenti. Tra questi puoi scegliere olio di neem o infuso di aglio, che puoi spruzzare anche sulle piante senza danneggiarle. Questi aromi sono sgraditi agli insetti ma non li danneggiano, semplicemente li tengono lontani dalle aree che vuoi vivere in tranquillità.

Conclusione, come allontanare gli insetti dal giardino

Gli insetti sono fondamentali per l’ecosistema, quindi è sbagliato cercare di eliminarli. Le api, ad esempio, o le farfalle, sono insetti impollinatori che sono indispensabili per la vita e la diffusione delle piante. Per vivere in tranquillità le aree esterne, però, è importante utilizzare alcuni sistemi naturali e precauzioni per evitare infestazioni.

Scegliendo piante repellenti e spray composti da prodotti e infusi naturali con aromi non amati dagli insetti, si possono ottenere risultati ottimali. In questo modo si può vivere giornate e serate in giardino e in cortile con la famiglia e gli amici. La serenità e la sicurezza possono essere garantite.

Lascia un commento