Vipere in giardino: scopri quali piante le attirano e come evitarle

Fare un incontro ravvicinato con una vipera in giardino non è un’esperienza piacevole. Sempre più spesso vipere e serpenti sono avvistati nei luoghi residenziali, perché alla ricerca di insetti, piccoli roditori e altri animali di cui si nutrono. Quello che non tutti sanno è che i rettili sono attirati anche da alcune piante, soprattutto come posto ideale in cui trovare riparo.

Le vipere cercano un rifugio nei giardini, ma non si cibano di vegetali. Anche se l’orto e le tue piante sono al sicuro, imbattersi in un rettile, mentre si cammina nel giardino di casa, non è l’ideale. Per questa ragione, può essere utile conoscere le specie botaniche che attrano maggiormente i serpenti q come fare per allntanarli in modo naturale.

Ecco le piante che attirano le vipere in giardino

L’erba alta, la vegetazione fitta, un’aiuola fiorita, dei cespugli, piante tappezzati, rocce ammassate sono l’habitat ideale per le vipere che amano i luoghi ombregganti e vogliono nascondersi. Ci sono piante ornamentali che, per via della loro folta vegetazione diventano un rifugio perfetto per i rettili. Ecco, perché può essere d’aiuti adottare de piccoli accorgimenti, in modo tale da tenere lontani vipere e serpenti da casa tua.

Il primo consiglio, il più semplice ed efficace, è quello di tenere lo spazio esternno pulito, l’erba bassa, potare la siepe regolarmente, non custodre la legna accastata in gardino. Se non vuoi correre dei rischi inutili, ti converrebbe non coltivare cespugl, piante tappezzanti, viti basse, tutti ripari accattivanti per i rettili.

Come allontanare le vipere dal giardino

La pulizia del gardino non ha soltanto uno scopo estetico, ma anche utile ad allontanare le vipere e altri serpenti. Se non trovano un riparo e il cibo di cui si nutrono, il tuo spazio esterno diventerà un luogo inospitale e andranno automaticamente a cercare altro. L’ideale è quindi scacciare gli insetti e i piccoli animaletti, cibo ideale dei rettili. Quali piante coltivare per allontanare le vipere dal giardino?

  • salvia
  • nasturzio
  • calendula
  • aglio

Ci sono alcune piante, come l’aglio o la cipolla, che emnano un odore così intenso e pungente da diventare un repellente naturale per molti insetti, animali, fra quali anche le vipere. Basta piantarne qualcuno per tenerle lontane in modo naturale. Anche il nasturzio è una pianta dall’aroma poco gradito dai rettili, per questa è la soluzione migliore, se temi una loro invasione nel tuo giardino.

Molte piante officinali o aromatiche sono ideali per tenere a debita distanza possbili invasori molesti. Il loro odore forte, tanto gradto agli essere iman, è al contrario mal tollerato da questi piccoli invasori. In aggiunta, pulire regolarmente il gardino, rimuovere gl oggetti ammassati in un angolo, evitare cespugli e siepi troppo fitte faranno il resto.

Lascia un commento