Vedere volare le farfalle nel proprio giardino è sempre una grande gioia. Questi insetti, oltre che per la loro bellezza, sono apprezzati anche per il ruolo di impollinatori che svolgono. Infatti, è molto importante attirarle nel proprio giardino, per la bellezza dei loro vivaci colori, ma soprattutto per la salute dell’ecosistema del nostro spazio verde.
Sapete che potete scegliere determinate piante da mettere in giardino per attirare le farfalle? Infatti, esistono specie di piante che sono più adatte a questo scopo rispetto ad altre. In questo modo, sarà possibile ricreare un habitat accogliente e ideale per le farfalle, le quali avranno a disposizione specifiche piante che forniranno nettare e un rifugio adeguato.
Le piante che attraggono le farfalle in giardino
La scelta delle piante giuste è importante per attrarre le farfalle nel proprio giardino. Ad esempio, la Buddleja davidii, comunemente detta “albero delle farfalle”, attira questi insetti grazie ai suoi profumatissimi fiori che sbocciano durante i mesi estivi. Anche le piante aromatiche sono adatte a questo scopo, tra cui la lavanda e la salvia che attirano le farfalle con il loro nettare.
Tra le altre piante arbustive che offrono nutrimento e riparo per le farfalle citiamo i lillà, capaci di attirare numerose specie di farfalle grazie ai suoi fiori colorati e profumati. Stesso discorso per la lantara che, grazie ai suoi fiori di colori differenti, attira questi insetti. Le piante arbustive sono particolarmente adatte per le farfalle perché offrono l’habitat ideale per la riproduzione e la sosta.
Ricreare un giardino accogliente per le farfalle
Come abbiamo detto, le piante aromatiche ed erbacee rappresentano un’attrazione per le farfalle. Oltre la lavanda e la salvia, ricordiamo anche la verbena che produce fiori ricchi di nettare e il prezzemolo che rappresenta una fonte di nutrimento per le larve di alcune specie di farfalle. Per ricreare un ambiente ideale per questi insetti nel nostro giardino, quindi, sono validi i seguenti consigli:
- Introdurre specie di piante differenti
- Non usare pesticidi
- Fornire ripari adeguati
- Creare zone soleggiate
Includere nel nostro giardino una varietà di piante differenti, che fioriscono in periodi diversi dell’anno, significa garantire una fonte continua di cibo contribuendo ad attirare le farfalle nel nostro spazio verde. Non utilizzate pesticidi perché i prodotti chimici sono fortemente nocivi per le farfalle in qualsiasi momento del loro ciclo vitale.
Aggiungere ripari adeguati come arbusti, affinché questi insetti possano proteggersi dalle intemperie e dai predatori, è un buon modo per attirare le farfalle nel giardino. Infine, dovete sapere che le farfalle sono insetti a sangue freddo e necessitano di calore. Creare zone soleggiate indurrà le farfalle a sostare più a lungo nel nostro spazio verde.