Coltivare mele in giardino: ecco cosa devi sapere per un raccolto abbondante

Le mele rappresentano il frutto per eccellenza, non solo per la loro bellezza ma anche per la salute. Le mele sono ottime e possiedono mille proprietà uniche nel loro genere. Hai deciso di coltivare le mele in giardino ma non sai come fare? Il consiglio è di rivolgersi ad un esperto del

settore, ma devi sapere che c’è un trucco per avere un raccolto abbondante e sano. La pianta del melo è straordinaria, ma richiede alcune attenzioni per poter produrre un buon quantitativo di frutta. Vediamo insieme come fare e tutto quello che devi sapere per un buon raccolto dal tuo albero di melo.

Come si coltivano le mele in giardino?

L’Italia è il maggiore produttore di mele, dopo la Polonia. I consumi di varie tipologie a disposizione sono in crescita e in molti si appassionano alla coltivazione del melo in giardino. Il frutto appartiene alla famiglie dele rose ed è coltivato altresì a livello amatoriale. Questo grazie al suo raccolto ricco e alla varietà di tipologie che può offrire.

Secondo alcune stime, nel mondo ci sono fino a 20.000 varietà differenti di mele. Quindi per coltivare un melo e renderlo sano, con una produzione di frutta abbondante, che cosa bisogna fare? Vediamolo insieme attraverso i consigli degli esperti del settore facendo attenzione a determinati elementi importanti che non bisogna sottovalutare.

Melo in giardino: come avere un buon raccolto

Se hai deciso di avere un melo in giardino e coltivare le tue mele direttamente, devi sapere alcune cose molto importanti. Infatti, la varietà scelta è determinante per capire il tipo di produzione, il posizionamento e anche il periodo di raccolta. Non da meno il periodo di maturazione e la conservazione

  • le tipologie di mele sono infinite
  • a seconda delle varietà ci sono elementi da evidenziare
  • è importante fare attenzione a cosa si sceglie.

Infatti, le varietà autunnali sono pronte di solito per essere raccolte a ottobre. I frutti sono pronti per essere consumati e possono essere conservati fino a fine Dicembre. Le mele invernali sono quelle conservate diverse mesi a seguito della raccolta in autunno, ma mangiate solamente da novembre in poi. C

Ci sono anche le varietà precoci, come le Gala, croccanti e profumate con una grande quantità in termini di produzione. Queste sono pronte per essere consumate e raccolte durante l’estate. Quindi, una volta scelta la varietà è possibile collocare il proprio albero di mele in giardino e dar via alla produzione.

Lascia un commento