Qual è il valore attuale delle 500 Lire con la testa di Dante? Scopriamolo insieme!

Tra le monete antiche più ricercate, non si può certamente non nominare la 500 Lire con la testa di Dante Alighieri. Si tratta di una moneta che è stata coniata nel 1965 in occasione del 700esimo anniversario della nascita del poeta, ed è la rappresentazione di un vero e proprio pezzo di storia del nostro Paese, oltre che un omaggio a Dante. Il loro fascino e la loro storia, rendono queste monete particolarmente desiderate da tutti i collezionisti.

Le incisioni presenti su questa moneta sono piene di significato. Sul dritto possiamo trovare, per l’appunto, il volto di Dante Alighieri circondato dalla scritta “Repubblica Italiana”, mentre sul rovescio possiamo trovare la raffigurazione allegorica della Divina Commedia, con raggi di sole, stelle, nubi e fiamme. Certamente si tratta di una delle monete con il design più complesso.

Come ogni moneta antica da collezione, anche le 500 Lire con la testa di Dante hanno un valore artistico e storico, che si va ad addizionare al valore economico che può variare in base alle condizioni con il quale si presenta. All’interno di questo articolo vi spiegheremo per l’appunto quali sono questi fattori che ne determinano il valore.

Caratteristiche della moneta

Le 500 Lire con la testa di Dante sono coniate in argento, e presentano sul bordo una scritta in rilievo, che è la seguente “7° centenaria della nascita di Dante”. Sul dritto della moneta è possibile trovare la raffigurazione del profilo della testa di Dante Alighieri, mentre sul rovescio si può trovare, come già vi abbiamo spiegato in precedenza, una figura allegorica della Divina Commedia.

La moneta è stata presentata in due versione, precisamente una versione comune ed una versione di prova. La prima conta ben 5 milioni di esemplari ed è stata destinata all’utilizzo di tutti i giorni. Mentre la versione di prova è stata coniata in un numero molto stretto, e presenta la scritta “Prova” sul rovescio; ciò la rende particolarmente di valore per il mercato numismatico.

Il valore di questa moneta però non varia solamente in base a queste caratteristiche che vi abbiamo appena elencato, ma anche e soprattutto in base allo stato di conservazione. Molto spesso abbiamo parlato delle condizioni Fiori di Conio, cioè quella condizione che non presenza ne graffi ne ammaccature, che permette ad una moneta di raggiungere dei valori da capogiro.

Valore di mercato della versione comune

La versione comune della 500 Lire con la testa di Dante ha un valore che varia tra i 3 ai 10 euro in base allo stato di conservazione. Se si presenta in condizioni Splendide, cioè con piccolissimi segni di usura, può raggiungere gli 8 euro, mente se si presenta in Fior di Conio può arrivare anche a valore 12 euro. Certamente valori che non fanno girare la testa, se si ha una singola moneta.

Le monete che sono ovviamente state utilizzate nel tempo, presentano certamente svariati segni di usura come graffi oppure segni importanti di ammaccature. Questo può portare un calo importante del suo valore, e ciò viene determinato dal peso dell’argento che è contenuto all’interno della moneta. Nonostante questo, le monete possono comunque avere un valore che varia in base al collezionista, poiché si tratta di una moneta non semplicissima da rintracciare.

Infine, riguardo alla versione comune delle 500 Lire con la testa di Dante Alighieri, è importante sottolineare che il suo valore può variare nel tempo a seconda delle condizioni del mercato numismatico, inoltre, non bisogna assolutamente scordarsi che un fattore importante che può far lievitare il prezzo di una moneta è la domanda da parte dei collezionisti.

Valore della versione di prova

La versione di prova delle 500 Lire con la testa di Dante è sicuramente molto più rara e ricercata rispetto alla sorella più comune. Agli inizi erano stato coniate in un numero fortemente limitato che sono poi state donate ai vari dipendenti della zecca di Stato. Riconoscerle non è affatto complicato, poiché riportano la scritta Prova sul rovescio della moneta.

Come vi abbiamo largamente spiegato, il valore di una moneta di questo tipo varia in base allo stato di conservazione, infatti una moneta che si presenta in condizioni Splendide può toccare un valore pari a 1500 euro. Mentre se si presenta in Fior di Conio è possibile che raggiunga addirittura i 2500 euro. Ovviamente si tratta di valori che rispecchiano soprattutto la sua rarità ed importanza storica.

Le monete che riportano la scritta Prova fanno parte delle monete più ricercate dai collezionisti, sia quelli che si sono appena affacciati su questo mondo sia quelli più avvezzi. Bisogna però sottolineare che è bene prestare molta attenzione alle possibili contraffazioni, per questo consigliamo sempre di effettuare acquisti da venditori certificati o aste sicure.

Riassunto e conclusione

Per riassumere possiamo quindi dire che le 500 Lire con la testa di Dante sono una delle Lire con un valore storico e artistico particolarmente importante per il nostro Paese. La versione più comune ha un valore che varia dai 3 ai 10 euro, mente quella di Prova può arrivare addirittura a valere 2500 euro. Il valore di questa monete viene fortemente influenzato dalla rarità, dalla conservazione e dalla richiesta.

Le 500 Lire con la testa di Dante sono delle monete che portano con loro un importante lato della storia del nostro Paese, oltre che un omaggio ad uno dei poeti più importanti. Si tratta di monete molto ricercate dai collezionisti proprio per il loro valore storico e artistico, oltre che economico. Inoltre, acquistare questa moneta è un investimento particolarmente gratificante.

Lascia un commento